IL MATTINO
Partecipa, anonimamente, al sondaggio
30.12.2012 - 12:21
Uno dei tanti negozi di foggia che hanno chiuso
Negozi che chiudono, da Viale della Stazione a Corso Giannone; imprese che fanno fatica ad andare avanti, braccate dalle banche che non concedono alcun respiro economico o che finiscono nella morsa dell'Agenzia delle Entrate e/o di Equitalia; o, peggio, nel mirino della criminalità. In una realtà, quella di Foggia e provincia, dove la politica ha perso la bussola del futuro. Tutte cause all'origine della crisi economica che attraversa la Capitanata. Secondo voi, a chi imputare le colpe maggiori?
Commenti all'articolo
leonardo.codirenzi
02 Gennaio 2013 - 09:24
la colpa e\ di un po\ di tutto. Soprattutto della politica del governo monti e le sue tasse. e delle banche che il governo non ha toccato i loro privilegi. Loro se ne sono approfittato per non concedere aiuti alle imprese e tartassarle ancora di piu\ , chiedendo subito il rientro di eventuali prestiti precedenti. Comportamento da sanguisughe dellA PEGGIORE SPECIE. e POI C\E\ IL RESTO
leonardo.codirenzi
02 Gennaio 2013 - 09:24
la colpa e\ di un po\ di tutto. Soprattutto della politica del governo monti e le sue tasse. e delle banche che il governo non ha toccato i loro privilegi. Loro se ne sono approfittato per non concedere aiuti alle imprese e tartassarle ancora di piu\ , chiedendo subito il rientro di eventuali prestiti precedenti. Comportamento da sanguisughe dellA PEGGIORE SPECIE. e POI C\E\ IL RESTO
edizione digitale
Il Mattino di foggia