Cerca

Gioacchino Rosa Rosa

  • «Quando un cambiamento avviene in un modo sufficientemente lento, sfugge alla coscienza e non suscita  nella maggior parte dei casi alcuna reazione, alcuna opposizione, alcuna rivolta». Olivier Clerc, "Storia di una ranocchia"

    n., Foggiani

Prezzo di vendita 15,00

Commenti 0

Dettaglio prodotto

ISBN 9.788.865.721.803

Collana

Anno Pubblicazione 24/06/2016

Paese di pubblicazione

Legatura

Dimensioni

N° Pagine 236

Lingua Testo

Disponibilità

Foggiani

Esprimi il tuo giudizio

Chi siamo, da dove veniamo e perché non arriveremo mai

«Quando un cambiamento avviene in un modo sufficientemente lento, sfugge alla coscienza e non suscita  nella maggior parte dei casi alcuna reazione, alcuna opposizione, alcuna rivolta». Olivier Clerc, "Storia di una ranocchia"

«Per i Foggiani “le storie” sono “i fattarille”, ovvero pettego-lezzi, inciuci e passaparola conditi ad ogni passaggio con sempre meno sale e sempre più pepe. È solo raccontando bene i fattarille, enfatizzandoli, esagerandoli, condendoli con battute, aneddoti e colpi di scena, che il Foggiano tramanda le cose da padre in figlio. Un qualsiasi banale accadimento, narrato da un Foggiano, diventa un fatto epico e nel contempo divertentissimo. Ed è in questo modo, raccontando la storia di Foggia come ’nu fattarille, che conto di trasferire la consapevolezza del nostro passato a chi mai si sognerebbe di leggere un libro di storia, tanto meno quella di Foggia...»

I appendice: Manuale di sopravvivenza a Foggia per turisti, extracomunitari e sprovveduti