IL MATTINO
Trasferta produttiva
27.10.2019 - 17:16
L'esultanza del Foggia (Ph dal profilo Twitter)
La rete di Cittadino, dopo un quarto d'ora, è contestatissima in campo e sugli spalti e condiziona il resto della gara apparsa dura e nervosa. Ma, alla fine, i rossoneri portano a casa i tre punti.
Il Foggia vince a Nardò con il minimo scarto contro una squadra arcigna che ha avuto le sue buone possibilità nel primo tempo. La rete di Cittadino, dopo un quarto d'ora, è contestatissimo in campo e augli spalti e condiziona il resto della gara apparsa dura e nervosa. Ora la squadra rossonera è attesa da due gare interne che potrebbero spingere il Foggia verso un primato ben augurante.
Il Foggia prova a riscattarsi delle due ultime prestazioni grazie alle quali ha perso 4 punti negli ultimi minuti. Il riscatto passa per il campo di Nardò contro il fanalino di coda ma Ninni Corda non si fida, sa bene che con le ultime si perdono i campionati e cerca di mantenere alta la concentrazione anche se, per una volta ancora lui la partita la vedrà dalla tribuna lasciando la panchina al suo secondo Cau.
Queste le scelte del mister a Nardò: Fumagalli Gentile Iadaresta Cittadino Russo Viscomi Sadek Campagna Staiano Gibilterra Delli Carri.
Si parte con una fase di studio tra le due squadre.
Si vede qualche fallo di troppo che costringe l'arbitro di nazionalità rumena a richiamare verbalmente Viscomi e Gibilterra e ad ammonire all'11' Cittadino.
Al 15' Foggia in vantaggio: su azione prolungata in area salentina la palla giunge al limite dove Cittadino lascia partire un tiro che viene deviato dall'ex Aquaro in porta. Grandi proteste dei padroni di casa sia in campo che in tribuna per un fuorigioco segnalato dal collaboratore e non considerato dall'arbitro.
Al 21' i difensori rossoneri non applicano al meglio la trappola del fuorigioco e Camara parte solo verso Fumagalli che gli respinge il tiro di piedi e il successivo tiro di Spagnolo colpisce involontariamente Viscomi.
Al 26' Viscomi mette la palla fuori perchè c'è un calciatore salentino in campo. Il Nardò non restituisce la palla e Calemme prova il tiro in porta. Ne esce un principio di rissa che fa perdere divesi minuti.
Al 31' nuovo contropiede per il Nardò con Camara e ancora una volta Fumagalli si oppone ancora di piede.
Partita molto nervosa e spezzettata per i continui interventi del direttore di gara.
Al 40' su punizione Foggia pericoloso con Russo ma l'azione viene fermata per fuorigioco.
4 minuti di recupero.
Le squadre vanno all'intervallo con il vantaggio dei rossoneri per 1-0.
Secondo tempo
Si parte ancora con un buon intervento di Fumagalli a mano aperta su un cross insidioso di Calemme.
Al 55' fuori Russo e dentro Tortori mentre dopo un paio di minuti Salines prende il posto di Gibilterra.
Al 63' Cadili prende il posto di Delli Carri.
Al 65', grazie alla veemenza di Salines sulla destra, la palla giunge e Tortori il cui tiro, sul primo palo, viene parato dal portiere granata.
Al 73' Gerbaudo prende il posto di Cittadino.
Al 79' Camara ci prova dal limite ma il tiro è centrale e Fumagalli blocca.
All'88' esce Staiano ed entra Cannas.
6 minuti di recupero.
Al 95', su azione di contropiede, Campagna con un tiro sfiora il raddoppio accarezzando la base del palo.
L'arbitro fischia e il Foggia porta a casa i tre punti.
edizione digitale
Il Mattino di foggia