Cerca

LA RINUNCIA UFFICIALE DEL CLUB AL PROSSIMO CAMPIONATO NAZIONALE

Suona la marcia funebre per la Fuente Lucera... e per il calcio a 5 foggiano

Dalla Coppa Italia di serie A2, alla serie regionale della C1. Nel silenzio delle istituzioni, muore una pagina importante degli ultimi dieci anni dello sport di Capitanata

Suona la marcia funebre per la Fuente Lucera... e per il calcio a 5 foggiano

Giuseppe Tiso

«Abbiamo provato in tutti i modi ad evitare la fine di un sogno e la caduta rovinosa. Dopo tante esaltanti vittorie ottenute sul campo, arriva la più dolorosa delle sconfitte e il parquet non c'entra nulla. Una sconfitta inevitabile vista l'indifferenza che ci è stata mostrata dalle istituzioni preposte», sottolinea amareggiato il presidente del club, Giuseppe Tiso. Ricomincia, dunque, la storia della Fuente Foggia, e ricomincia dalla C1, la massima serie regionale. Ma ricomincia anche da volti nuovi: Pino Tiso, infatti, lascerà il timone della società (cambio di denominazione in vista) in altre mani, pur continuando ad essere vicino al club blancos. Si punterà sul vivaio e sui prodotti fatti in casa. Si ripartirà dal solito peregrinare tra campi all'aperto che riporteranno indietro la memoria. 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione