Cerca

L'EVENTO / LA PRESENTAZIONE STAMATTINA IN PROVINCIA

I Campionati Italiani Fisdir tornano in Capitanata: attesi 200 atleti nelle vasche di "Vigna Nocelli"

La sesta edizione della manifestazione che assegna i titoli tricolori per la Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale è in programma a Lucera dal 5 luglio. Dopo tanto allenamento, arriva l'appuntamento da non fallire. Gli organizzatori: «In acqua siamo tutti uguali, altro che diversità»

I Campionati Italiani Fisdir tornano in Capitanata: attesi 200 atleti nelle vasche di "Vigna Nocelli"

Rosanna Stufano, Daniele Zichella e Italo Oresta

Uno sportivo si riconosce dal tempo che dedica a raggiungere i propri obiettivi, dalla costanza dell'allenamento, dalla voglia di essere sempre pronto a superare i propri limiti. Dalla cura di costruire quotidianamente un obiettivo che, in qualche secondo di gara, può condizionare una stagione agonistica, con un appuntamento tricolore che diventa l'occasione da non fallire per conquistare una medaglia importante o una maglia azzurra. Così, provate a immaginare 200 atleti che, dal 5 all'8 luglio, nella piscina di "Vigna Nocelli" a Lucera, saranno pronti a dare il massimo per conquistare un titolo italiano. E sarà difficile riuscire a riconoscere, vedendo all'opera Atleti con la A maiuscola, le loro disabilità. Perchè, dopo l'edizione 2013 ad Abano Terme, il Campionato Italiano che andrà di scena a Lucera sarà quello della Fisdir, la Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale, organizzato dall’AS.SO.RI. di Foggia (che schiererà la sua squadra agonistica, formata da circa 10 atleti) in collaborazione con la Sport 2000 di Lucera. La tre giorni tricolore in Capitanata è stata presentata stamattina a Palazzo Dogana; tre anche i testimonial d'eccezione dell'evento, candidati ad un ruolo da protagonisti nella competizione, tre pugliesi doc: Daniele Zichella, nuotatore foggiano dell'Assori che difenderà a Lucera i titoli italiani nei 50, 100 e 200 dorso, Rosanna Stufano, giovinazzese, che vanta il maggior numero di presenze in nazionale, e Italo Oresta, campione del mondo nei 400 stile libero. «Vogliamo lanciare a tutti i partecipanti il messaggio di inclusione e socializzazione - dichiara Luigi Taurino - Mi auguro che i ragazzi trovino serenità e tranquillità nel nostro territorio, per regalare a tutti uno splendido ricordo. Da direttore sportivo dell'Assori, poi, mi auguro che il team possa raggiungere i risultati per cui abbiamo lavorato». La manifestazione prenderà il via venerdì 5 luglio con la cerimonia di inaugurazione nelle strade del centro storico di Lucera.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione