IL MATTINO
Dichiarazioni del Procuratore Capo di Foggia Ludovico Vaccaro
18.05.2018 - 13:22
“Abbiamo stipulato una serrata collaborazione con la stipula di un protocollo con la DdA di Bari. Lavoreremo insieme su tantissimi fronti investigativi: dai reati ambientali a queli di criminalità organizzata. Questo è il quadro di una Procura che sta lavorando incessantemente insieme le forze di polizia, alla magistratura, alla prefettura. Noi siamo una squadra dello Stato. Questa percezione che deve arrivare a chi del crimine ne fa una professione: ora deve sapere che ha di fronte una squadra”
“Parola d'ordine: riprenderci il territorio. Il nostro impegno è massimo per riportare sicurezza controllo della città. Ora però aspettiamo che questo nostro impegno si trasformi in maggiore collaborazione da parte dei cittadini”. Sono le parole del Procuratore Capo di Foggia Ludovico Vaccaro che questa mattina ha presieduto la conferenza stampa indetta per chiarire l’episodio che ha visto il coinvolgimento del cardiologo foggiano massimo Correra. Tre arresti importanti avvenuti grazie alla presenza di telecamere di sicurezza. “Foggia necessita di un aumento poderoso delle telecamere della videosorveglianza – ha detto Vaccaro. Noi non guardiamo solo la sicurezza ma anche la percezione della sicurezza dei cittadini. Oggi il controllo del territorio lo si fa soprattutto con le telecamere. A Foggia e in gran parte della provincia sono ancora troppo scoperti”. Poi Vaccaro sciolina gli importati risultati ottenuti dalle forze di polizia negli ultimi sei mesi da novembre ad oggi. “Abbiamo stipulato una serrata collaborazione con la stipula di un protocollo con la DdA di Bari. Lavoreremo insieme su tantissimi fronti investigativi: dai reati ambientali a queli di criminalità organizzata. E’ una sinergia che si svolge in un clima di cordialità e voglia di lavorare insieme. In questa circostanza voglio ribadire un particolare: la giustizia è in bene di tutti che tutti possano aiutare a costruire. Noi ci siamo – incalza Vaccaro. Questo è il quadro di una Procura che sta lavorando incessantemente insieme le forze di polizia, alla magistratura, alla prefettura. Noi siamo una squadra dello Stato. Questa percezione che deve arrivare a chi del crimine ne fa una professione: ora deve sapere che ha di fronte una squadra”
edizione digitale
Il Mattino di foggia