Cerca

Sottoscritto un protocollo d'intesa

Foggia, la Camera Penale ottiene ordine nei processi

Le cause da trattare quotidianamente non saranno più di trenta, in fasce orarie predeterminate, e con un orario di cessazione che non supererà, ordinariamente, le 15,30 (fino alle 17,00 per inderogabili ed acclarate esigenze)

Foggia, la Camera Penale ottiene ordine nei processi

Il presidente della Camera Penale Gianluca Ursitti con il Procuratore della Repubblica di Foggia, Ludovico Vaccaro

«Si tratta di un risultato fortemente voluto dalla Camera Penale che, da anni, si batte per una regolamentazione dell’udienza, che consenta il concreto esercizio del diritto di difesa», commenta il presidente della Camera Penale, l'avvocato Gianluca Ursitti.

«Voglio esprimere soddisfazione, a nome della Camera Penale di Capitanata, per la sottoscrizione del protocollo di udienze sottoscritto unitamente al Presidente del Tribunale ai Presidenti delle sezioni, al Procuratore della Repubblica ed al rappresentante del Consiglio dell’Ordine». Così l'avvocato Gianluca Ursitti, presidente della Camera Penale di Foggia, commenta «il risultato del comune sforzo di organizzare l’udienza penale che, soprattutto dopo l’accorpamento, aveva raggiunto livelli di intollerabilità per tutti, operatori e non. Trovare un punto di intesa, che potesse soddisfare tutti, senza sacrificare il dovere di trattare i processi in tempi ragionevoli, non è stato semplice ed ha richiesto equilibrio e senso di responsabilità da parte di tutte le parti, alle quali va il nostro ringraziamento. In estrema sintesi, il protocollo prevede una consistente riduzione del numero dei processi da trattare quotidianamente che - a regime - non sarà superiore a trenta, fasce orarie predeterminate ed un orario di cessazione che non supererà, ordinariamente, le 15,30 (derogabile alle 17,00 per inderogabili ed acclarate esigenze). Si tratta di un risultato fortemente voluto dalla Camera Penale che, da anni, si batte per una regolamentazione dell’udienza, che consenta il concreto esercizio del diritto di difesa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione