Cerca

Il fenomeno estorsivo è in evidente calo: -13,84%; si passa dalle 159 del 2014 alle 137 di quest'anno

I Carabinieri tirano le somme: «A Foggia spesso atteggiamento mafioso»

In generale si riscontra un calo dei delitti consumati: - 2,77%. Gli omicidi nel 2014 sono stati 13 ed anche quest'anno in tutta la Provincia si sono consumati lo stesso numero di assassini. In netto calo anche le rapine che segnano un -5,68%. Aumentano, invece i furti con un +0,70%, dato influenzato dai furti di autovetture in crescita del 17%

Carabinieri, bilancio di  fine anno, il Colonnello Basilicata: «A Foggia spesso atteggiamento mafioso»

Il comandante Antonio Basilicata con il colonnello Pasquale Del Gaudio

«I danneggiamenti a seguito di incendi non sempre sono fenomeni estorsivi precisa il Colonnello Antonio Basilicata. Una parte può riferita alla criminalità organizzata, in altri casi ci troviamo di fronte a veri e propri modi di comunicazione. Nella interlocuzione del foggiano si ammette anche la possibilità di un danneggiamento per uno sgarro subito»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione