Cerca

Spazio Aperto

"L'innovazione e la competitività per far crescere e migliorare Foggia"

"L'innovazione e la competitività per far crescere e migliorare Foggia"

“L’INNOVAZIONE E LA COMPETITIVITÀ PER FAR CRESCERE E MIGLIORARE FOGGIA”. Mi chiamo Marcello Acquafredda, sono dipendente dell’Amministrazione Provinciale di Foggia e voglio spiegare i motivi per i quali ho deciso di candidarmi a consigliere comunale. “Ho deciso di scendere in campo perché voglio contribuire al cambiamento e al rinnovamento della classe politica di questa città. Il ricambio generazionale è ormai necessario per ripensare il rapporto tra istituzioni e cittadini. Negli ultimi anni la città di Foggia l’ho vista cambiare sicuramente in peggio e diventare sempre più trascurata, poco accogliente, difficile e chiusa in se stessa. Foggia, ormai, occupa gli ultimi posti nelle classifiche di gradimento delle città italiane per lo scarsissimo livello di servizi, l’elevatissimo livello di disoccupazione e la pessima qualità della vita. Mi candido nella lista “Foggia Civica”, una lista civica a sostegno del candidato sindaco Leonardo di Gioia, perché ne condivido pienamente il programma elettorale e credo sia l’unico candidato in grado di garantire, per competenze e serietà, un effettivo cambiamento e miglioramento a questa città. La lista alla quale ho aderito, del resto, al pari delle altre quattro liste collegate a Leo di Gioia, è composta prevalentemente da giovani professionisti, attivamente impegnati nel sociale, animati da tanta voglia di offrire un’alternativa sostenibile al tradizionale sistema partitico, dominato da vecchie logiche e popolato da figure ormai superate. Per questo abbiamo deciso di rimanere equidistanti tanto dalla destra quanto dalla sinistra e di non appoggiare alcun partito politico, perché riteniamo che i tradizionali partiti non abbiano subìto alcun apprezzabile mutamento o innovazione ma, anzi, al momento siano inidonei a recepire le istanze dei cittadini e a soddisfarne i bisogni. Vorrei, perciò, mettere a disposizione della macchina comunale la mia esperienza svolta presso l’Ente provinciale, supportando e sollecitando la tecnostruttura nel processo di innovazione e semplificazione amministrativa che necessariamente dovrà attuare, non solo nell’ottica di adeguamento alle recenti disposizioni in materia di spending review, ma anche e soprattutto di ripensamento e riorganizzazione del sistema dei servizi locali. E non penso solo ai trasporti, bensì a quello, che maggiormente conosco in materia di contratti pubblici, della viabilità. Non possiamo permetterci di lasciar scorrere il prossimo quinquennio di programmazione comunitaria 2014-2020 senza intervenire attivamente per intercettare le preziose risorse finanziarie in grado di garantire l’effettiva crescita della città, in termini di sviluppo dei servizi, di competitività del tessuto industriale ed artigianale e, perciò, di conseguenza la possibilità di ricreare un tessuto occupazionale e di effettivo miglioramento della qualità della vita e del benessere sociale. Non dobbiamo, poi, dimenticare il ruolo centrale assegnato ai Comuni dalle recenti politiche di programmazione sociale: si pensi alle misure di conciliazione vita-lavoro; ai contributi per sostenere la domanda delle famiglie per il pagamento delle rette degli asili nido e delle strutture per gli anziani non autosufficienti; agli interventi di infrastrutturazione sociosanitaria, solo per citarne alcuni. Senza tralasciare il settore turistico, fondamentale risorsa a nostra disposizione, da incentivare con la promozione di iniziative volte alla tutela e valorizzazione del preziosissimo patrimonio storico-archeologico-paesaggistico a nostra disposizione. Insomma, proposte e idee componenti il mio programma elettorale e quello del candidato sindaco Di Gioia, formulate tenendo inevitabilmente conto dell’attuale quadro finanziario comunale, che, come sappiamo, versa in una preoccupante situazione di grave indebitamento e, pertanto, necessita di coraggiose ed innovative azioni di ristrutturazione. Per fare questo, però, occorre affidarsi ad amministratori competenti, seri, onesti ed affidabili. Speriamo che i cittadini foggiani il 25 maggio facciano la scelta giusta!” 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione