IL MATTINO
L'iniziativa
05.01.2025 - 12:35
Un momento della serata
Scopo dell'iniziativa è stato divulgare la cucina vegetale come parte della tradizione culinaria foggiana, che è ricca di pietanze a base di erbe e olio d'oliva, che escludono dunque ingredienti di origine animale, e dare nuovo slancio a un fermento musicale cantautorale che, a Foggia come in Italia, è ultimamente piuttosto assopito.
Sì è rivelato un successo l'evento "Befana Vegana" svoltosi il 3 gennaio scorso presso Carlito's Bistrò a Foggia, organizzato, oltre che dal proprietario stesso, Vincenzo Acquaviva, dall'Aps LunaCometa e dalla Associazione Ipogei. Una iniziativa che ha rappresentato una piccola sfida: riempire un locale a cena dopo i bagordi di fine anno, proporre musica inedita e cucina vegana. Invece la cittadinanza ha risposto con partecipazione a una trovata diversa dal solito. L'evento ha incluso anche la visita guidata agli ipogei di Foggia con la responsabile dell'Associazione Ipogei, Franca Palese, visita seguita a scelta da un aperitivo vegan o dalla cena vegan con musica dal vivo. L'aps LunaCometa, ormai da oltre 12 anni attiva nel supportare e organizzare iniziative senza crudeltà e culturali sul territorio regionale, ha provveduto alla selezione musicale che ha visto alternarsi alle chitarre e tastiere i cantautori Dottor SenzaNome, Fabris e Alex in Monsterland. Il pubblico ha partecipato anche attivamente, con alcuni interventi estemporanei in duo. Scopo dell'iniziativa è stato divulgare la cucina vegetale come parte della tradizione culinaria foggiana, che è ricca di pietanze a base di erbe e olio d'oliva, che escludono dunque ingredienti di origine animale, e dare nuovo slancio a un fermento musicale cantautorale che, a Foggia come in Italia, è ultimamente piuttosto assopito. Ciò insieme al recupero della memoria attraverso le visite archeologiche guidate, che è importante perché un territorio possa essere rispettoso della propria identità e una popolazione di sé stessa; ragione per cui si è pensato di unire le forze per dare a Foggia gli eventi culturali che merita. <Questo messaggio è stato modificato>
edizione digitale
Il Mattino di foggia