Cerca

Il rapporto Migrantes

Il 10% della Puglia vive all'estero: pesa soprattutto l'emigrazione dal Subappennino dauno

Lo scorso anno si sono iscritti all'Anagrafe italiani dei residenti all'estero (Aire) 3.382 cittadini pugliesi, di cui 1.424 donne e 1.958 uomini. I pugliesi all'estero, complessivamente, sono 380.271, quasi il 10% della Puglia

Il 10% della Puglia vive all'estero: pesa soprattutto l'emigrazione dal Subappennino dauno

A pesare, per incidenza sulla popolazione residente, è maggiormente l'emigrazione dai comuni foggiani di Volturara Appula, San Marco la Catola, Roseto Valfortore, Anzano di Puglia, Panni e Faeto, tutti nel Subappennino. 109 mila i baresi residenti all'estero, 104mila quelli salentini, 70mila i foggiani. E' soprattutto la Germania il Paese di residenza dei pugliesi, con 113 mila persone, poi la Francia e la Svizzera.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione