Cerca

Il report Istat

In un anno la Puglia perde 10.836 residenti: le donne sono più degli uomini, solo il 13,2% è laureato, BAT e Foggia le province più giovani

La popolazione legale in Puglia, rilevata dal Censimento, al 31 dicembre 2021 ammonta a 3.922.941 residenti, in calo dello 0,3% rispetto al 2020 (-10.836 individui). Le donne sono il 51,3% della popolazione residente

In un anno la Puglia perde 10.836 residenti: le donne sono più degli uomini, solo il 13,2% è laureato,  BAT e Foggia le province più giovani

Gli analfabeti e alfabeti senza titolo di studio sono il 5,6% dei residenti; il 31,3%  ha conseguito il diploma di licenza media, il 32,4% ha il diploma di scuola secondaria o di qualifica professionale, il 13,2% possiede un titolo accademico. L'età media si è innalzata rispetto al 2020 da 45,4 a 45,7 anni. Barletta-Andria-Trani e Foggia sono le province più giovani (rispettivamente 44,2 e 44,9 anni), mentre Lecce è quella più anziana (quasi 47 anni).

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione