Cerca

Il rapporto

Aumenta l'emergenza povertà al Sud, in Puglia i valori più alti di incidenza

La situazione in Italia è particolarmente critica per chi vive in affitto: oltre 889mila famiglie in povertà assoluta sono in affitto e rappresentano il 45,3% di tutte le famiglie povere. Lo rileva l'Istat nella nuova edizione della pubblicazione web 'Noi Italia'.

Aumenta l'emergenza povertà al Sud, in Puglia i valori più alti di incidenza

La povertà relativa sale all'11,1%, coinvolgendo circa 2,9 milioni di famiglie (circa 8,8 milioni di individui) concentrate soprattutto nel Mezzogiorno (20,8%), con valori dell'incidenza che raggiungono il 27,5% in Puglia, il 22,8% in Campania e il 20,3% in Calabria. Nel 2021, nel Mezzogiorno, il 10,0% della popolazione residente (più di 2 milioni di persone) vive in condizione di grave deprivazione materiale e sociale

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione