Cerca

Il focus

Alluvione Emilia Romagna, il cemento si mangia 2 metri quadrati al secondo: in Puglia è cresciuto di 499 ettari

Gli incrementi maggiori sono avvenuti in Lombardia (con 883 ettari in più), Veneto (+684 ettari), Emilia-Romagna (+658 ettari), Piemonte (+630) e Puglia (+499). Con una media di 19 ettari al giorno

Alluvione Emilia Romagna, il cemento si mangia 2 metri quadrati al secondo: in Puglia è cresciuto di 499 ettari

Il report Snpa dell'Ispra è "uno studio condotto sulla base di immagini satellitari e che 'fotografa' in termini assoluti il suolo 'consumato', ma che considera anche - ad esempio - l'istallazione di pannelli fotovoltaici, serre, cantieri per la realizzazione di strade e autostrade, cave".

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione