Cerca

La ricerca

Dopo la Sicilia, la Regione Puglia è quella che spende di più per software e servizi informatici: 3milioni di euro

E' quanto emerge dalla speciale classifica elaborata per l'Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell'ambito del progetto 'Pitagora', che prende in esame i costi sostenuti nel 2021 da Regioni e capoluoghi di Provincia

La Puglia è la terza regione d'Italia in cui si spende di più per incarichi e consulenze

La sede del Consiglio della Regione Puglia

Il Trentino Alto Adige è la Regione italiana che, in valori assoluti, ha la minore spesa per gestione e manutenzione di applicazioni software per servizi informatici: 103.888,78 euro nel 2021. Con un valore fra 1 e 5 milioni di euro troviamo, invece, Calabria (1.217.987,99), Valle d'Aosta (1.638.313,34), Umbria (1.982.317,35), Marche (2.746.577,67), Puglia (2.910.410,11), Sicilia (3.675.503,03).

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione