Cerca

Il caso dell'emergenza

Fermata la requisizione dei macchinari per la diagnosi veloce del Coronavirus destinati al Veneto, Emiliano: «Stiamo trovando accordo»

«Di fronte alle legittime esigenze della Puglia Menarini e Masmec (le ditte produttrici pugliesi, ndr) si sono subito adoperate per trovare l’adeguata soluzione, che è in via di individuazione. E dunque l’esecuzione del provvedimento non è ancora avvenuta»

Fermata la requisizione dei macchinari per la diagnosi veloce del Coronavirus destinati al Veneto, Emiliano: «Stiamo trovando accordo»

Michele Emiliano alla cabina di regia pugliese contro il Coronavirus

Nel provvedimento Emiliano sottolinea che "esiste un delta amplissimo tra le analisi realizzabili in Puglia, che non arrivano alle 1.000 giornaliere, e quelle gia' realizzate da altre regioni che hanno evidentemente disponibilita' di macchine e reagenti in numero tale da realizzare piu' di 6.000 analisi al giorno, e che tale differenziale e' dovuto alla totale deregulation normativa della distribuzione sul territorio nazionale di dette macchine e reagenti".

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione