Cerca

L'indagine di Migrantes

L'Aire "fotografa" i pugliesi all'estero: 361mila, soprattutto giovani e donne da Foggia, Bari e Lecce

C'è un dieci per cento circa della popolazione pugliese che ormai vive all'estero, con poca intenzione di ritornarci. E' censita dall'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire). I luoghi di provenienza: Lecce, Bari, Foggia

L'Aire "fotografa" i pugliesi all'estero: 361mila, soprattutto giovani e donne da Foggia, Bari e Lecce

Il 46,1 per cento del totale dei pugliesi residenti oltre confine è costituito da donne. Quanto alle classi di età interessate dal fenomeno, prevalgono le persone tra i 18 e i 34 anni (23,6%) e tra i 35 e i 49 anni (23,6%). I dati, città per città

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione