Cerca

Il sopralluogo del governatore pugliese sull'invaso, nel pomeriggio

Emiliano getta ponti su Occhito, ma la Puglia deve al Molise 70 milioni di euro per l'acqua sfruttata

Le due Regioni tornano a confrontarsi dopo 37 anni sull'opportunità di valorizzare a fini turistici e per la navigabilità la diga (secondo vaso irriguo italiano) ma, nonostante una formale intesa, la Puglia non ha mai pagato l'acqua ai molisani che oggi chiedono il conto: salato!

Emiliano getta ponti su Occhito, ma la Puglia deve al Molise 70milioni di euro

Il sopralluogo di Emiliano alla diga di Occhito

Una grande risorsa inutilizzata, se non per l'irrigazione: perché non farne tesoro? È quanto avrà pensato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che questo pomeriggio ha partecipato, con il suo omologo Paolo Di Laura Frattura, esponenti dell'Anci e delle associazioni ambientaliste, ad un tavolo di confronto tenuto a Macchia Valfortore, in provincia di Campobasso. Sono venute fuori idee interessanti che però devono fare i conti con 37 anni di latitanza della Regione Puglia dall'impegno formale di risarcire il Molise per i 20 milioni di mq di acqua utilizzata in provincia di Foggia. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione