Cerca

Il ministro Guidi: ora stop alle strumentalizzazioni

Petroceltic rinuncia a trivellare le Tremiti

Lo fa sapere la stessa società spiegando, in riferimento al permesso di ricerca B.R274.El conferitole dal ministero dello Sviluppo economico

Renzi si vende il paradiso delle Tremiti alla Petroceltic per un piatto di lenticchie: vergogna!

Le Isole Tremiti

“Essendo trascorsi 9 anni dalla presentazione dell’istanza – periodo durante il quale si è registrato un significativo cambiamento delle condizioni del mercato mondiale – Petroceltic Italia ha visto venir meno l’interesse minerario al predetto permesso“, dice la società. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Carlop

    10 Febbraio 2016 - 12:51

    Perché non mi avete pubblicato il commento fatto su questo articolo. penso che tre ore e più sono sufficienti per analizzare un commento se è lecito pubblicarlo o meno, altrimenti ci fate perdere tempo prezioso inutilmente. Per eventuale risposta sapete la mia mail. Grazie

    Report

    Rispondi

  • Carlop

    10 Febbraio 2016 - 10:05

    Petroceltic rinuncia a trivellare le Tremiti „Ovviamente come tutte le persone che non vogliono vedere inquinamenti di ogni genere nel nostro bellissimo mare, sono felice che la Petroceltic abbia rinunciato alle trivellazioni al largo delle Tremiti, scongiurando così un eventuale inquinamento delle nostre ancora meravigliose coste. Però non dobbiamo dimenticarci che a poche miglia di distanza abbiamo la costa croata con l'isola di Palagosa e quindi se la Petroceltic dovesse optare per questa soluzione come la mettiamo? Che alla Croazia andrebbero tutti i benefici economici e a noi resterebbe solo il pericolo dell'eventuale inquinamento. Non ci resta che augurarci che ciò non accada, altrimenti sarebbe una doppia beffa per tutti noi e per L'Italia intera. “

    Report

    Rispondi

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione