IL MATTINO
Il caso politico
17.08.2024 - 18:00
Carlotta Nonnis Marzano
Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha affidato l'assessorato al Clima, alla Transizione ecologica e all'Ambiente a Elda Perlino, già prima ricercatrice del Cnr ed esponente storica dell'ambientalismo barese. Dopo le offese al Papa, il 31 maggio, il 12 giugno scorso aveva definito i partecipanti al G7 "inutili parassiti", aggiungendo che "fanno bene a proteggerli, perche' in caso contrario ne tornerebbero a casa meno di quelli che sono arrivati"; in ultimo, ai giornalisti che le hanno dedicato una intervista in campagna elettorale, disse: "I giornalisti possono essere tanto simpatici e tanto volenterosi, ma sospetto che quando a scuola c'era l'ora di Biologia loro si stabilissero al bar". Leccese ha parlato di libertà di pensiero della Nonnis Marzano: una pezza peggiore del buco per il vicecapogruppo di FdI alla Camera, Alfredo Antoniozzi. «So che in una democrazia si può anche criticare il Papa, la differenza con le dittature è questa, purché si mantengano rispetto e continenza e chiunque è criticabile ma quelli erano insulti offensivi e non critiche politiche. Il sindaco di Bari è partito tardi e con il piede sbagliato», dice Antoniozzi.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia