Cerca

L'analisi

Il Molise ha il PIL più "corto" d'Italia, sostenuto dal Reddito di Cittadinanza

Molise fanalino di coda in Italia per la crescita del Prodotto interno lordo (Pil), +4,3% rispetto al 2020. Lo rileva l'Istat. Nel 2021, il reddito disponibile delle famiglie, misurato a prezzi correnti, ha segnato per il complesso dell'economia nazionale una crescita del 3,7% rispetto al 2020.

Il Molise ha il PIL più "corto" d'Italia, sostenuto dal Reddito di Cittadinanza

Più intensa della media nazionale è risultata la crescita nel Mezzogiorno (+4,1%), dove il reddito è stato sostenuto dalla dinamica dei redditi da lavoro dipendente e delle prestazioni sociali, in particolare dal 'Reddito di cittadinanza' e dalle misure di contrasto alla pandemia.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione