IL MATTINO
La curiosità
20.03.2021 - 20:56
Dall'incrocio dei dati - si legge sul sito della Rete Prisma, Prima Rete per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera - risulta che il piccolo corpo celeste e' entrato in atmosfera a una quota di circa 80 km e ha proseguito per una lunghezza totale di 61 km percorsi in 5.3 s con una inclinazione di 84, una traiettoria quasi verticale.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia