Cerca

Il caso politico e istituzionale

L'invaso di Occhito si sta prosciugando, Ciocca: «Colpa della Puglia se il Molise soffre la sete»

Immagini da paesaggio lunare quelle fornite dall'ex consigliere regionale, Salvatore Ciocca, che testimoniano, già lo scorso settembre, la gravita' della situazione.

L'invaso di Occhito si sta prosciugando, Ciocca: «Colpa della Puglia se il Molise soffre la sete»

L'invaso di Occhito sempre più povero di acqua (Ph. Ansa)

Situazione critica all'invaso di Occhito, al confine tra Molise e Puglia, dove oggi stando ai dati pubblicati dal Consorzio della Capitanata di Foggia, la disponibilita' di acqua e' pari a poco meno di 41 milioni di metri cubi (40.990.020), ormai al limite del cosiddetto volume morto (40 mln mc). «Il problema sta nel fatto che la Puglia continua a prelevare acqua molisana e il Basso Molise soffre la sete», denuncia Ciocca

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione