Cerca

Il caso

Spiagge sicure, il Comune di Vieste parla coi fatti: ecco i dati

Nel rapporto inviato dalla Polizia Municipale alla Prefettura di Foggia l'8 Agosto (che, evidentemente, il report del Viminale non ha fatto in tempo ad includere) i primi risultati del progetto finanziato dal Ministero dell'Interno dal 15 Luglio al 7 di Agosto

Spiagge sicure, il Comune di Vieste parla coi fatti: ecco i dati

Il corpo di Polizia Municipale di Vieste, in una foto di repertorio

63 i verbali di sequestro di merce (19 amministrativo, 41 per merce abbandonata, 3 per merce contraffatta), 5.500 beni sequestrati per 35mila euro, anche 7 verbali per campeggi abusivi. Dei 50mila euro ricevuti dal Governo, il Comune ne ha impegnati 13.700,00 per l'assunzione di 10 agenti a tempo determinato; 29.219,00 per l'acquisto di un mezzo 4x4 per effettuare il servizio sugli arenili; 989,00 per l'acquisto di vestiario per il personale in servizio sulle spiagge.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione