Cerca

L'inaspettata scoperta

Le liane di Tarzan? Nel Parco nazionale del Gargano

Stefan Schnitzer del Dipartimento di Scienze Biologiche dell’Università del Wisconsin-Milwaukee (Usa), insieme ad Alfredo Di Filippo, docente di Botanica ed ecologia vegetale presso l’Università della Tuscia-DAFNE di Viterbo, è venuto a cercarle nella Foresta Umbra

Le liane di Tarzan? Nel Parco nazionale del Gargano

Stefan Schnitzer nella Foresta Umbra del Parco nazionale del Gargano

«Ho visitato il Parco Nazionale del Gargano - spiega il professor Stefan Schnitzer -  per comparare le dinamiche forestali e le interazioni albero-liana tra foreste tropicali e foreste temperate calde ad elevata biodiversità. Durante la visita ho potuto anche apprezzare la presenza diffusa di edera (Hedera helix L.), liana presente in Foresta Umbra con individui di dimensioni monumentali»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione