IL MATTINO
Chiusa nel settembre dello scorso anno, per il naufragio
20.06.2015 - 17:27
La tratta interessata dai lavori
I danni più ingenti si registrarono all'altezza del km 13+500, circa 200 metri massicciata risultano danneggiati così come nei pressi della fermata “Guardiola”, poco prima della località “S.Barbara”. Due le frane che interessarono la stazione di Rodi Garganico, mentre nella Baia di Calenelle sulla linea ferrata si riversò un vero e proprio fiume di fango che ricoprì binari in prossimità del passaggio a livello che conduce al'omonima spiaggia.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia