IL MATTINO
L'associazione ambientalista contro la speculazione edilizia
06.06.2015 - 09:35
La baia di Calenella
«L'area destinata al villaggio turistico è anche a ridosso di due importanti aree archeologiche: l'insediamento di Macchia di Mare di età neolitica risalente al IV – III millennio a.C. e la necropoli di Monte Pucci. Inoltre l'area è ad alto rischio idraulico nel cuore di una piana alluvionale con elevatissimo valore paesaggistico» rileva e denuncia Carlo Fierro, presidente della sezione foggiana WWF.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia