Cerca

L'associazione ambientalista contro la speculazione edilizia

Wwf: «Via la lebbra cementizia dalla baia di Calenella»

Sul lato sinistro dell'ultima grande pianura nel cuore del Gargano è prevista dalla pianificazione urbanistica del Comune di Vico la costruzione di un villaggio da 300 posti letto in costruzioni tutte da un piano con un edificio centrale a due piani.

Wwf: «Via la lebbra cementizia dalla baia di Calenella»

La baia di Calenella

«L'area destinata al villaggio turistico è anche a ridosso di due importanti aree archeologiche: l'insediamento di Macchia di Mare di età neolitica risalente al IV – III millennio a.C. e la necropoli di Monte Pucci. Inoltre l'area è ad alto rischio idraulico nel cuore di una piana alluvionale con elevatissimo valore paesaggistico» rileva e denuncia Carlo Fierro, presidente della sezione foggiana WWF.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione