Cerca

Mercoledì 2 agosto, presso il Villaggio Jabré del piccolo comune foggiano

Roseto Valfortore, al via la manifestazione "Il cielo e le terre": i Monti Dauni e il miraggio del mare

E' una riflessione, tra il serio e il faceto, sul rapporto tra le aree interne e … il mare: miti e sogni ancestrali, libertà e avventura, edonismo e consumismo... ma anche le tragedie quotidiane che "si consumano" nel Mare Nostrum...

Roseto Valfortore, al via la manifestazione "Il cielo e le terre": i Monti Dauni e il miraggio del mare

Una foto panoramica di Roseto Valfortore

Mercoledì 2 agosto, presso il Villaggio Jabré di Roseto Valfortore, si terrà l'inaugurazione dell'edizione 2017 de "Il cielo e le terre", la manifestazione organizzata dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia con l’Associazione Spazio 55 - Arte contemporanea, che da quattro anni occupa luoghi, pubblici e non, dei Monti Dauni con le opere di artisti e fotografi impegnati sui fronti più diversi della creatività contemporanea. La rassegna proporrà, fino al 31 agosto 2017, tre mostre, "Le forme del mare", "Un mare di sguardi", "Il mare bagna Foggia", più una performance musicale "The moon and the sun", che è il titolo titolo del concerto di Maurizio Rana, previsto per il 2 di agosto. Saranno presenti all'inaugurazione della manifestazione, oltre agli artisti e ai fotografi, Lucilla Parisi, sindaca di Roseto; Nicola Loviento, Presidente del Foto Cine Club; Marco Maffei, produttore musicale, e Guido Pensato, ideatore e curatore del progetto "Il cielo e le terre". leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione