IL MATTINO
Nella Forania di Riccia
20.08.2014 - 22:23
L'arcivescovo di Campobasso-Bojano Mons. Giancarlo Bregantini
Comune della provincia di Campobasso - nella Valle del Fortore- le cui origini non risalgono al di là del X secolo (il nome deriva dalla roccia tufacea sulla quale è collocata; nei registri Angioini del 1320 è detto Topharia), Tufara è conosciuto dai cultori delle tradizioni popolari, antropologi e turisti anche per la rappresentazione carnascialesca del Diavolo di Tufara, rappresentazione di spicco nel panorama delle feste carnascialesche molisane.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia