Cerca

Oggi la seconda giornata di studio nazionale

Sicurezza alimentare, attenti alle fritture: «Fast food e ristoranti foggiani non usano olio d'oliva»

L'allarme viene dalla due giorni di studi nazionali organizzata dal SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) della Asl di Foggia. Oggi c'è anche Vincenzo Pontieri, che affrontato l'emergenza della "Terra dei fuochi": seguitela con la nostra twittercronaca

Sicurezza alimentare, attenti alle fritture: «Fast food e ristoranti foggiani non usano olio d'oliva»

Vincenzo Di Martino, dirigente SIAN (Servizio Igiene Alimenti Nutrizione) Asl Foggia

«Le fritture più sicure sono quelle fatte in casa. Nei ristoranti foggiani, non solo il più delle volte si superano i limiti di legge per i fritti "rifritti", ma l'olio utilizzato non è quello di oliva. Almeno chiediamo di eliminare quello di palma». Secca, quanto sorprendente, l'analisi di Vincenzo Di Martino, dirigente SIAN (Servizio Igiene Alimenti Nutrizione) Asl Foggia, presentata durante la due giorni sulle buone pratiche alimentari che il SIAN di Foggia sta svolgendo a Foggia. Tanti i relatori di prestigio: oggi si prosegue.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione