IL MATTINO
Oggi le tracce di italiano sono risultate davvero 'calde'
19.06.2013 - 19:18
Gli studenti di tutte le età e di tutti gli istituti nella provincia di Foggia, come del resto quelli di tutta Italia, hanno finito la scuola da oltre una settimana e torneranno fra i banchi solo dopo i tre mesi dell’estate, «i più belli dell’anno» come li avranno definiti molti di loro. Tuttavia, c’è chi rimarrà sui libri ancora per un po’: sono i circa cinquemila ragazzi che in tutto il territorio Dauno stanno sostenendo i consueti esami di maturità, che li terranno impegnati almeno fine a fine giugno.
Gli studenti di tutte le età e di tutti gli istituti nella provincia di Foggia, come del resto quelli di tutta Italia, hanno finito la scuola da oltre una settimana e torneranno fra i banchi solo dopo i tre mesi dell’estate, «i più belli dell’anno» come li avranno definiti molti di loro. Tuttavia, c’è chi rimarrà sui libri ancora per un po’: sono i circa cinquemila ragazzi che in tutto il territorio Dauno stanno sostenendo i consueti esami di maturità, che li terranno impegnati almeno fine a fine giugno. Si è partiti ieri mattina con la prima prova scritta, ossia la traccia di italiano, uguale per tutti gli indirizzi secondari di secondo grado. Le sensazioni e le speranze dei maturandi, poco prima dell’ingresso nei corridoi predisposti per lo svolgimento delle prove, hanno assunto di momento in momento tante e tali ‘sfumature di colore’ che sarebbe ora impossibile descriverle tutte, ma, sostanzialmente, i ragazzi sono apparsi abbastanza tranquilli e hanno cercato di stornare la tensione accumulata ultimamente con tanti sorrisi, trasformando lo stress in energia positiva da incanalare nella mente per tutte le sei ore a loro disposizione per lo svolgimento del tema...
edizione digitale
Il Mattino di foggia