Questo concerto di Natale è stata una “palla di vetro” in cui poter estimare quelli che saranno i risultati futuri di una scuola d'eccellenza. Le dimensioni della manifestazione hanno subito impressionato i presenti: oltre cento scolari, il coro e l'orchestra sul palco, vari organici di ensemble, circa venti brani musicali di tradizione natalizia.
Chi l’ha detto che i concerti di Natale, per essere belli, devono tenersi solo a Natale? Riprova ne è la bellissima performance musicale di cui ha dato prova l'Istituto Comprensivo “Parisi-De Sanctis” di Foggia, domenica scorsa presso l’aula magna del liceo “Lanza”, messa a disposizione dal preside Trecca. Ai presenti in sala, circa quattrocento persone, si è manifestata subito la realtà di un evento veramente storico: non si è trattato di un semplice concerto di Natale in cui fare le foto ai propri figli e scambiarsi gli auguri, ma si è celebrato il battesimo di una nuova realtà scolastica nata quest'anno dall'unione delle omonime scuole di diverso ordine, prima divise amministrativamente. Il nuovo Dirigente Scolastico Alfonso Rago, professionista brillante e di grande cultura musicale, dal primo momento in cui si è insediato, ha inteso valorizzare il luogo dove i “suoi” ragazzi imparano a crescere attraverso un progetto di continuità interno, soprattutto musicale, inteso tra scuola primaria e secondaria e volto a creare un vero e proprio collegamento di saperi ed abilità, svincolati dalle contraddittorie e a volte vetuste pagine ministeriali e calati nella modernità di un pensiero libero.