Cerca

Spunta un manoscritto con l'elenco dei calciatori e la cifra percepita

Bufera Foggia Calcio: ecco chi sono i calciatori che sarebbero stati pagati in "nero"

Nei guai - secondo quanto si legge nell'ordinanza - Roberto De Zerbi, ex allenatore del Foggia Calcio, attuale tecnico del Benevento, compagine che milita nel campionato di serie A, che ha ricevuto 15.050,00 euro, Davide Possanzini, ex vice allenatore, che ha ricevuto 15.049,00 euro

De Zerbi

Ex allenatore coinvolto nello scandalo "Curci"

Un elenco, sequestrato dagli inquirenti, che incastrerebbe ben 8 tra calciatori ed ex calciatori, due procuratori, un allenatore e un vice allenatore. Questo è quanto riportato nell’ordinanza del Gip, Giudice per le indagini preliminari, Giulio Fanales del Tribunale di Milano che ha firmato l’ordine di carcerazione nei confronti di Massimo Curci, ex socio del Foggia Calcio, nonché attuale vice presidente onorario della compagine rossonera.

Un manoscritto riportante un elenco di sportivi tesserati con il Foggia Calcio, per ciascuno dei quali si indica l'importo di denaro consegnato in contanti. Un elenco, sequestrato dagli inquirenti,  che incastrerebbe ben 8 tra calciatori ed ex calciatori, due procuratori, un allenatore e un vice allenatore. Questo è quanto riportato nell’ordinanza del Gip, Giudice per le indagini preliminari,  Giulio Fanales  del Tribunale di Milano che ha firmato l’ordine di carcerazione nei confronti di Massimo Curci, ex socio del Foggia Calcio, nonché attuale vice presidente onorario della compagine rossonera.  Fra  gli sportivi beneficiari del denaro contante figurano i seguenti nomi (pagina 35 e 36 dell’ordinanza ndr): Roberto De Zerbi, ex allenatore del Foggia Calcio, attuale  tecnico del Benevento, compagine che milita nel campionato di serie A, che ha ricevuto 15.050,00 euro, Davide Possanzini, ex vice allenatore, che ha ricevuto 15.049,00 euro. Ma anche i calciatori: Enrico Guarna, portiere che ha ricevuto 13.500,00 euro ed il suo procuratore che ha ricevuto 6.000,00 euro; Roberto Floriano, centrocampista, che ha ricevuto 25.000,00 euro; Alan Empereur, difensore, che ha ricevuto 50.000,00 euro ed il suo procuratore che ha ricevuto 7.500,00 euro; Pietro Arcidiacono, ex attaccante, che ha ricevuto 20.000,00 euro; Cosimo Chiricò, attaccante, che ha ricevuto una prima tranche di 15.000,00 euro ed una seconda di 3.477,00 euro; Vincenzo Sarno, ex attaccante, che ha ricevuto 14.055,00 euro; Antonio Junior Vacca attaccante, che ha ricevuto 24.568,00 euro; Pietro Iemmello ex attaccante, che ha ricevuto 24.568,00 euro.  Ogni calciatore sentito – si legge nell’ordinanza -  pur avendo escluso di avere mai ricevuto parte della propria retribuzione in forma diversa dal bonifico bancario, non era in grado di fornire alcun tipo di spiegazione di fronte agli appunti manoscritti, recanti l'elenco degli sportivi tesserati con la Foggia Calcio, con l'indicazione per ciascuno dell'importo di denaro consegnato.  Risulta, pertanto, provata la partecipazione di Curci all'investimento della somma liquida, pari ad 233.767,00 euro , nella retribuzione in nero degli sportivi impegnati con la Foggia Calcio.  Nel prospetto, peraltro, dà conto anche della provenienza delle somme da "Max - Frane - Io" ( da intendersi  - scirvono gli inquirenti nell’ordinanza  - Curci Ruggiero Massimo - Sannella Francesco Domenico - Sannella Fedele).

Nell'edizione digitale di domani altri approfondimenti sull'ordinanza di custodia cautelare

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione