Cerca

La vicenda trae origine dal lontano 2006/2007

Cotonificio di Capitanata S.r.l: la Finanza sequestra beni e conti correnti bancari per 11 milioni di euro a 5 ex amministratori

Il contributo è stato utilizzato illegittimamente per acquisto di macchinari usati anziché nuovi; fatture “gonfiate” per accedere a maggiori contributi; costi fatturati per opere murarie già finanziate in precedenza; fittizie attività di apporto mezzi propri.

Cotonificio di Capitanata S.r.l: la Finanza sequestra beni e conti correnti bancari per 11 milioni di euro a 5 ex amministrati

L’attività investigativa riguardava in particolare la gestione di un cospicuo contributo pubblico (tratto dal bilancio nazionale), elargito nell’ambito dei Contratti d’Area di Manfredonia – 2° protocollo aggiuntivo - a favore della società Cotonificio di Capitanata S.r.l. con sede legale in Milano, per la realizzazione di un impianto produttivo per la tinteggiatura e finissaggio di tessuti in cotone.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione