Cerca

Cittadina ubicata sulle prime alture del Subappennino daunio

UniFg: conclusa l'undicesima campagna scavi archeologici nel sito di Montecorvino

L’attività di ricerca si configura contemporaneamente come un cantiere didattico, un’esperienza sul campo per gli studenti del corso di laurea in Beni Culturali e di Archeologia Oltre agli studenti dell’Università di Foggia. Lo scavo si avvale, inoltre, del fondamentale contributo dei comuni di Pietramontecorvino, Motta Montecorvino e Volturino.

UniFg: conclusa l'undicesima campagna scavi archeologici nel sito di Montecorvino

Il “progetto Montecorvino” integrato con le ricognizioni nel territorio (“Progetto Ager Lucerinus”) ha come obiettivo la ricostruzione delle dinamiche insediative di una cittadina ubicata sulle prime alture del Subappennino daunio e frequentata da età tardo bizantina (XI secolo) sino alle soglie dell’evo moderna, quando si verificò il suo progressivo spopolamento.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione