Cerca

Operazione del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Foggia

Truffe all'INPS: sequetrati beni per 15mila euro

Le indagini, nelle quali risultano indagati un ex dipendente della Confcommercio di Foggia, ritenuto la mente della organizzazione, e due falsi lavoratori, hanno consentito di accertare le responsabilità degli stessi per il reato di truffa aggravata in concorso finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche

Immagini di repertorio

Al Centro il Colonnello Antonio Basilicata; a sinistra Antonio Russo - Ispettorato del Lavoro; a destra il maresciallo del Nil, Luigi Tannoia

Le investigazioni hanno consentito di individuare un circuito affaristico – criminale,  su Vieste, che nell’anno 2015 ha provocato un danno all'Erario pari a circa 15.000 euro, derivante da indebite erogazioni previdenziali ed assistenziali in favore dei due “falsi” lavoratori, risultati essere stati occupati da una ignara ditta del territorio, per altro inattiva, che ha consentito loro di percepire l’indennità di disoccupazione.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione