Cerca

Operazione dei carabinieri del NIL

Truffe all'Inps: creano azienda edile fantasma e assumono 149 finti dipendenti, danno erariale pari a 400 mila euro

Le indagini hanno appurato che l'attività fraudolenta è stata posta in essere attraverso: fittizie assunzioni di lavoratori in capo all’azienda edile risultata del tutto inesistente; la formazione di falsi certificati di lavoro, che inducevano in errore i competenti uffici INPS ad erogare le indennità.

Truffe all'Inps: creano azienda edile fantasma e assumono 149 finti dipendenti, danno erariale pari a 400 mila euro

L'indagine, condotta anche attraverso la collaborazione della Direzione Provinciale dell’INPS, ha consentito di individuare un circuito affaristico – criminale operante nella zona di San Severo che negli anni 2012-2014 ha provocato un rilevante danno all'Erario derivante da indebite erogazioni previdenziali ed assistenziali in favore di 149 “falsi” lavoratori edili destinatari di indennità di disoccupazione (ASPI e MINIASPI) per un importo complessivo di quasi 400.000 euro

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione