Cerca

Presentata la relazione relativa all’attività svolta dalla Direzione Investigativa Antimafia nel periodo 2° Semestre 2014

Dossier DIA: “Atteggiamento omertoso da parte delle vittime della criminalità”

“Tuttavia – si legge nella Relazione della DIA – a Foggia le Istituzioni hanno dato un segnale positivo con l’apertura del primo presidio antiracket della provincia“. E' sempre alto "l’allarme sociale per la serie degli attentati dinamitardi in danno di esercizi commerciali avvenuti anche in pieno giorno e nel centro cittadino, come quelli consumati nei pressi del Palazzo di Governo”

Dossier DIA: “Atteggiamento omertoso da parte delle vittime della criminalità”

Fortissime preoccupazioni sollevate della Dia per la città di Cerignola, indicata come crocevia del traffico di stupefacenti grazie ai legami interregionali realizzati con esponenti della criminalità organizzata del centro ofantino ma che da tempo si sono trasferiti nel nord Italia. “La costante disponibilità di armi e munizioni viene testimoniata dai sequestri eseguiti dalle forze di polizia. A riprova di quanto in parola, è emersa una stretta connessione tra il basso foggiano e la parte alta della provincia di Barletta-Andria-Trani”.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione