IL MATTINO
Assolto da tutte le accuse l'avvocato foggiano e docente universitario Giulio Gentile
13.02.2015 - 13:46
L’inchiesta di Procura e Guardia di Finanza prese il via dalla segnalazione di alcuni Comuni a cui “Gema” non versava il denaro dei tributi riscossi. Poi si scoprì che gli Enti “bucati” erano ben 45 e la somma che non sarebbe stata versata ammontava a 22 milioni e 719 mila euro. «Contestiamo in maniera ferma la cifra di quasi 23 milioni di euro che riteniamo esagerata e sproporzionata» - tuona l'avvocato Ursitti. Dello stesso avviso l'avvocato Bocchino che aggiunge: «Una massa debitoria che non è stata assolutamente accertata; anche il liquidatore nominato da tribunale sta riscontrando difficoltà in tal senso. Noi parliamo di debiti connessi ad una esposizione debitoria che non è stata oggetto di accertamento».
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia