Cerca

Nelle prossime ore potrebbe essere aperto un fascicolo di inchiesta contro ignoti per omicidio colposo

Crollo Via Ferrante Aporti, operaio sopravvissuto: «Ho chiamato Rosario, poi ho visto la sua mano sbucare dalle macerie»

Il proprietario dello stabile aveva commissionato il progetto di ristrutturazione dell'immobile ad una ditta di costruzioni foggiana. La stessa che, a sua volta aveva contattato proprio Buonpensiero per la commissione dei lavori. Fino a questo momento, purtroppo, non risulta alcuna stipula di contratto scritto tra la vittima e la ditta di costruzioni, fatta eccezione per un accordo verbale tra le parti.

Crollo Via Ferrante Aporti, operaio sopravvissuto: «Ho chiamato Rosario, poi ho visto la sua mano sbucare dalle macerie»

Buonpensiero aveva una impresa a conduzione familiare. Era di sua proprietà, infatti, l'escavatore utilizzato per effettuare i lavori di scavo. Oggi sul cratere di Via Ferrante Aporti sono giunti anche gli ispettori dell'ufficio del lavoro che hanno constatato che i due operai non avevano rispettato le norme in materia di sicurezza sul lavoro. Non indossavano il caschetto, tanto meno le relative imbracature. Il crollo è avvenuto verso le 13,30. E' venuta giù la parete perimetrale sinistra, strascinando con sé parte del solaio dello stabile immediatamente adiacente all'immobile. Tutta la zona è stata transennata: da Via Ferrante Aporti fino al civico 5 di Via Tenente Iorio.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione