Cerca

Presentato documento che sarà illustrato all'assemblea nazionale che si terrà a Roma il prossimo 8 ottobre

Usura e racket, SOS Impresa Foggia incontra vice ministro Bubbico

Si è posto l’accento sulla opportunità di livelli di formazione e aggiornamento dei volontari senza preclusioni autoreferenziali e, anzi, aprendosi al mondo universitario e della ricerca criminologica e socio economica.

Usura e racket, SOS Impresa Foggia incontra vice ministro Bubbico

L’orizzonte della lotta la racket e all’usura, è stato detto nel corso dell’incontro, va esteso ad un arco più ampio e che coinvolga tutta la società e le sue espressioni economiche, sociali, culturali e religiose. È stato espresso, quindi, un giudizio critico sulla efficacia dell’attuale quadro normativo antiracket e antiusura ed è stata anticipata la richiesta di istituzione di una vera e propria autority che metta a sistema e rilanci una nuova politica di prevenzione e contrasto efficace contro i due crimini principali delle organizzazioni mafiose. I dirigenti di SOS IMPRESA-RETE PER LA LEGALITÀ hanno auspicato che anche l’associazionismo ritorni sui ‘giusti binari’, proprio per riacquistare l’autorevolezza degli esordi e salvaguardare i “principi di fondo dell’antimafia”.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione