IL MATTINO
Oggi luogo di degrado e di dimora di cittadini rumeni
16.07.2014 - 12:16
Nel 2009 la Giunta regionale firmò due accordi, il primo per la realizzazione di un complesso polifunzionale di fabbricati per servizi e residenze denominato Cittadella Ecologica Santa Maria; il secondo per un altro complesso polifunzionale proprio sui suoli della ex Fornace , proposto dalla società dei fratelli Caccavo. Quest’ultimo progetto prevedeva innanzitutto la riqualificazione ambientale dell’intera area, poi la realizzazione di due corpi di fabbrica che avrebbero dovuto accogliere una scuola materna ed edifici pubblici da cedere gratuitamente all’amministrazione comunale, residenze private ed infine la ristrutturazione della “ciminiera” che, essendo un esempio di archeologia industriale, sarebbe stata trasformata in un museo
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia