IL MATTINO
La società di vigilanza che già ha subito un furto al caveau da 5 milioni di euro nel 2009
25.06.2014 - 03:08
«Ho avuto paura, ero terrorizzato. A quel punto ho tentato di tagliare la corda ma tutti gli accessi erano bloccati. Ho udito però, numerosissimi colpi di pistola. Superato il momento di choc mi sono recato presso la sede della NP Service. Lì ho aiutato le forze dell'ordine a chiudere le tubazioni del gas e a spegnere l'escavatore». Infatti il commando di banditi, almeno in 15, ha utilizzato un caterpillar per sfondare il muro dell'istituto di vigilanza e tentare di portar via le casseforti. Il colpo non è riuscito perché i rapinatori sono stati disturbati dall'arrivo della polizia. Tra i malviventi e gli agenti è nato un lungo conflitto a fuoco lungo lo stradone del Villaggio degli Artigiani che costeggia numerose attività commerciali della zona. Nessuno è rimasto ferito. Sei gli ingressi della città bloccati dal commando: Viale Fortore, il cavalcavia di Via Manfredonia, Via Trinitapoli, Via Leone XIII, la tangenziale 673 e l'ultimo lungo la A14, a quattro chilometri dall'ingresso del casello autostradale. Cosparso il manto stradale con numerosi chiodi a 4 punte. «I banditi comunicavano tra di loro con delle ricetrasmittenti – afferma uno dei quattro dipendenti di una ditta che si trova ad una decina di metri di distanza dalla sede della Np Service, preso in ostaggio. Parlavano in italiano ed erano vestiti di nero. Ci hanno fatto inginocchiare e mettere di faccia al muro».
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia