IL MATTINO
Tra indiscrezioni e voci acclarate si aspettano i 'verdetti' dei maturandi, sotto esame da poco più di 2 ore
19.06.2014 - 11:02
Eccoci arrivati alla seconda prova degli esami di maturità 2014, quella diversificata per ogni indirizzo ed ogni tipo di sperimentazione presente nella scuola pubblica. Oggi i 4700 ‘diplomandi’ dauni, come del resto i loro quasi 500.000 ‘colleghi’ dislocati su tutto il territorio italiano, hanno 4 ore di tempo per completare i loro scritti. Il tutto è iniziato da circa 2 ore e sul web impazzano le indiscrezioni riguardanti le tracce scelte dal MIUR.
Eccoci arrivati alla seconda prova degli esami di maturità 2014, quella diversificata per ogni indirizzo ed ogni tipo di sperimentazione presente nella scuola pubblica. Oggi i 4700 ‘diplomandi’ dauni, come del resto i loro quasi 500.000 ‘colleghi’ dislocati su tutto il territorio italiano, hanno 4 ore di tempo per completare i loro scritti. Il tutto è iniziato da circa 2 ore e sul web impazzano le indiscrezioni riguardanti le tracce scelte dal MIUR (gli argomenti della seconda prova specifica erano stati resi noti lo scorso 31 gennaio n.d.r.): Al liceo classico il brano da tradurre pare che sia “L’ignoranza acceca gli uomini” di Luciano, allo scientifico i ragazzi dovrebbero avere a che fare con il calcolo degli integrali, all’istituto geometri i maturandi affronterebbero la traccia di estimo sull’esproprio, all’istituto tecnico commerciale lo scritto di economia aziendale richiederebbe l’analisi di bilancio, mentre per Pedagogia ci sarebbe il tema sull’ambiente di apprendimento. Sono tutte indiscrezioni, certo, ma il web al momento sembra abbastanza attendibile, considerando la ormai quasi univocità riguardo alle tracce scelte. Che altro dire? In bocca al lupo a tutti i ragazzi impegnati, vi terremo costantemente aggiornati sull’andamento della seconda prova e del percorso di questa maturità.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia