Cerca

Le penalizzazioni imposte ai lavoratori, il pericoloso smaltimento dell'immondizia

Le verità nascoste nell'accordo con Amiu e sulla raccolta dei rifiuti a Foggia

I retroscena "inquietanti" secondo l'avvocato Vincenzo Iascone, della Fiadel

Le verità nascoste nell'accordo con Amiu e sulla raccolta dei rifiuti a Foggia

L'avvocato Vincenzo Iascone, segretario della Fiadel

L'intesa raggiunta con l'Amiu è una fregatura per i 355 ex lavoratori di Amica e Daunia Ambiente, che li penalizzerà per almeno i prossimi 5 anni. Lo sostiene l'avvocato Vincenzo Sarcone, tra i firmatari dell'esposto denuncia nei confronti dell'assessore regionale Elena Gentile e del sindaco Mongelli. Iascone, poi, chiarisce le ragioni vere della scorta dei mezzi di raccolta dei rifiuti e del pericoloso smaltimento dell'immondizia che avviene in questi giorni.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione