IL MATTINO
L'analisi
06.04.2024 - 22:23
Il 28 aprile 1898 Filomena Cicchetti, chiamata "Zia monica" guida la rivolta popolare della fame incendiando la sede del Comune (la storia è raccontata in un interessantissimo libro di Raffaele De Seneen, che trovate qui ). Esattamente 125 anni dopo la città elegge, per la prima volta nella sua storia, un sindaco donna: Maria Aida Episcopo, la cui giunta municipale è composta da un vicesindaco donna (Aprile) e per la metà da donne. Anche il presidente del Consiglio comunale eletta dai consiglieri è una donna (Lia Azzarone, Pd) e pure il vice presidente è donna (Concetta Soragnese, Fratelli d'Italia). La portabandiera della scherma italiana alle Olimpiadi di Parigi 2024 è una donna: la campionessa olimpionica foggiana Martina Criscio. Insomma, a segnare il vero cambiamento nella storia di Foggia sono, di fatti, le donne.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia