Cerca

L'assise municipale dà forfait su tre importanti progetti di accoglienza dei disabili e sulla trasformazione dell'ex Gill in aule didattiche

Cultura e disabilità, a Foggia per il consiglio comunale possono attendere

Sisbarra e De Santis (SEL): «A questa maggioranza non garantiremo più cieca fedeltà»

Cultura e disabilità, a Foggia per il consiglio comunale possono attendere

Una foto dell'inaugurazione di "Oasi Bianca" in viale degli Aviatori

Prendete i tre progetti per le strutture socio-sanitarie assistite: uno presentato dalla Fondazione De Piccolellis, che prevede presso l’Oasi Bianca in costruzione in viale degli Aviatori la creazione di 20 posti letto per l’accoglienza di disabili mentali e un poliambulatorio; un altro presentato da “Sanità Più”, che intende creare nella struttura che, sempre in Viale degli Aviatori, una volta ospitavate l’Istituto Caggese, 30 posti letto per l’accoglienza di anziani non autosufficienti (colpiti da Alzhaimer e demenza senile); un altro ancora, presentato da Emmaus, per la realizzazione di altri 20 posti letto per disabili gravi.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • ANGELICA BRUNO

    02 Dicembre 2014 - 12:01

    e vogliamo parlare della mobilità...... ci vuole un buon servizio di mobilità gratuita così come vien fatto in altre parti d'Italia http://article.wn.com/view/2014/01/31/Un_mezzo_per_i_disabili_Comune_di_Mantova/

    Report

    Rispondi

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione