Cerca

Tutte le liste presentate

Parte la corsa per la conquista del Comune di Foggia con 5 candidati sindaci e 681 aspiranti consiglieri

Un esercito pronto a darsi battaglia in un mese di tempo (si vota il 22 e 23 ottobre prossimi) con tanti puledri, molti cavalli da soma, pochi destrieri di razza

Parte la corsa per la conquista del Comune di Foggia con 5 candidati sindaci e 681 aspiranti consiglieri

L’esercito più corposo è quello del centrosinistra, guidato da Maria Aida Episcopo, con 289 candidati, consiglieri raccolti in 10 liste: PD, M5S, Comunità politica per Foggia, Con, Italia del Meridione, Nessuno escluso, Noi Popolari, Popolari per Foggia, Riscossa Civile, Tempi Nuovi

Il centrodestra, capitanato da Raffaele Di Mauro, di Forza Italia, schiera 155 candidati consiglieri comunali in 5 liste: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Prima Foggia che raccoglie anche rappresentanti della Lega (unico partito della coalizione di Governo che non si presenta con un proprio simbolo), Liberali e Riformisti-nuovo PSI, Di Mauro Sindaco - Noi moderati per Foggia

Poi ci sono le truppe civiche di Nunzio Angiola, in campo con 4 liste civiche di 122 candidati: Angiola Sindaco, Effetto Foggia, Foggia 5.0, Orà!; Antonio De Sabato con 61 candidati consiglieri, raccolti nelle liste De Sabato Sindaco e Progetto Concittadino; Giuseppe Mainiero con 54 candidati consiglieri nelle liste Mainiero Sindaco e Resto a Foggia con Mainiero Sindaco

Clicca qui per scaricare LE LISTE DI TUTTI I CANDIDATI E LE DICHIARAZIONI

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione