Cerca

Il progetto

Il Comune di Foggia rimette a nuovo "Masseria Giardino" con i 6milioni ottenuti da Conte

Il valore complessivo dell’intervento progettuale ammonta a 6milioni e 400mila euro e rientra tra quelli finanziati con il Contratto Istituzionale di Sviluppo per la Capitanata, sottoscritto nell’agosto 2019 con il Governo Conte.

Foggia, rapina a Masseria Giardino: operaio legato e picchiato

L’antica masseria fortificata è parte integrante dell’ampio complesso patrimoniale del Comune di Foggia,  caratterizzato da un fondo rustico esteso per 455 ettari e su cui insistono altri importanti edifici rurali di pregio. Il progetto di recupero punta a far diventare questa antica dimora rurale, da tempo in stato di abbandono, un “Centro per la Conservazione della Biodiversità” che possa identificare l'edificio come luogo di promozione della cultura e della storia del territorio, legata alla tutela della biodiversità dell’agricoltura e del paesaggio. Presso l’edificio sono previsti tanto gli uffici di rappresentanza del Parco Regionale del Bosco dell’Incoronata, spazi di visita e fruizione culturale, oltre a spazi esterni al palazzo, pensati per organizzare eventi tematici.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione