Cerca

Da oggi la novità

Caos frequenze tv con lo switch off: scompare la storica Telefoggia che forse si vedrà solo a Bari

Dopo 47 anni nell'etere, a Foggia non sarà più visibile la prima televisione di Foggia che iniziò le trasmissioni il 16 maggio del 1975. Il timore, che ormai sembra essere una conferma, è arrivato con la riorganizzazione delle frequenze a partire da oggi

Caos frequenze tv con lo switch off: scompare la storica Telefoggia che forse si vedrà solo a Bari

Ironia della sorte, la tv rossonera per antonomasia sarà visibile, molto probabilmente, solo nel Barese. Quando lo switch off sarà completato, nel giro di una settimana (infatti per ora i segnali tv non sono disponibili ovunque), continueranno, invece, a trasmettere sul digitale terrestre Foggia TV (al canale 99), Tele Padre Pio (75), Telenorba (10), TgNorba24 (13). Nel Foggiano, però, fa il suo arrivo la storica Tv lucana "Le Cronache Tv" sul canale 76: una promozione non indifferente (prima era sul canale 622) per l'ammiraglia del patron Giuseppe Postiglione che ha ereditato passione e impegno dal padre Nino, fondatore di Radio Potenza Centrale nel 1973, a cui si deve l'ostinata battaglia per la liberalizzazione delle frequenze che lo vide vittorioso

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione